| 
 
| 
| L'attività
speleologica del C.S.E. si è concretizzata in questi anni in diverse
pubblicazioni di carattere scentifico/divulgativo, le più importanti
delle quali sono riportate di seguito. |  
| 
Fiorenza F. (2012). Inghiottitoio di Monte Conca: al via il Progetto Nepa. Speleologia n° 67: 73.
 
Giudice G. (2010). Speleologi Siciliani in Cilento: la storia.
In:  Campania speleologica 2010. II Convegno Regionale di
Speleologia. 3-6 giugno 2010, Caselle in Pittari (SA).
 
Giudice G. (2010). Speleologi Siciliani in Cilento: le
esplorazioni recenti. In: Campania speleologica 2010. II
Convegno Regionale di Speleologia. 3-6 giugno 2010, Caselle in Pittari
(SA).
 
Fiorenza F. (2010). Ephemeral's
speleology. Results of volcano-speleological research on Etna eruption
of 2004-2005 in the Bove Valley. In: 3td
International Symposium Karst Evolution in the south mediterranean Area
(29/31 Maggio 2009) - Speleologia Iblea, Vol XIV.
 
  Giudice G., Giuffrida privitera A., Fiorenza F. (2008). Speleologia dell'effimero. Speleologia n° 58: 10-17 
 
  Barone N., Santi G. (2007). Etna  grotte, viaggiatori e  legende.  Speleologia n° 56: 44-49. 
 
  Fiorenza F. (2006). Etna (CT) La Fornace di Elvira. Speleologia n° 55:76-77. 
 
  Giudice G. (2005). Notizie sulle recenti  esplorazioni del CSE sulle lave dell'eruzione 2004-2005 dell'Etna. Speleologia n°52: 86-87. 
 
 
 
 
 
 
 
Cavallaro F., Leonardi R. (1994). Note
sull'esplorazione subacquea del lago terminale della grotta di
Villasmundo. In: Atti del 2° Convegno regionale di
Speleologia", Catania 8-11 Dicembre - Bollettino dell'Accademia
Gioenia di Scienze Naturali, Vol.27 n.348.
 
 
   Video | 
 
 
 
 |  
|  
 work in progress
 |  |  |